quartiere "Sant'Orso" - Fano (PU) - Italy

 Sant'Orso (-> S.O. -> esseo.it)

Sant'Orso è il quartiere della città di Fano (Pesaro-Urbino) che si trova ad ovest del Canale Albani, a sud della ex linea ferroviaria Pesaro-Urbino, estendendosi lungo la strada per Bellocchi e per Rosciano fino l’autostrada.

E’ un quartiere che si è sviluppato negli anni '60, ma la sua denominazione ha origini ben lontane.

Sant’Orso deriva dal nome dell'omonimo Vescovo di Fano e dalla denominazione di un avvallamento, ancora esistente, in cima alla via detta appunto «fossa S. Orso» che ricorda una leggenda, accettata dagli storici locali dell’epoca. Questa racconta come un contadino, lavorando coi buoi nel giorno della festa di S.Orso, vescovo di Fano dall'anno 620 circa, fosse redarguito da un passante al quale il contadino avrebbe risposto: « Se lui è un orso, io sono un cane » e avrebbe continuato a lavorare; ma, improvvisamente, nel terreno si sarebbe aperta una voragine nella quale sarebbero precipitati il contadino e i suoi buoi. Una “edicola” ricorda il posto.

 

Questo sito è stato promosso del comitato "della gluppa", cercando di raccogliere le cose e le storie che non possono essere dimenticate.

 

Tradizionalmente nella manifestazione S.Orso in Festa con la Gluppa l’aspetto storico è stato documentato con una mostra fotografica per allargare la documentazione su tutti gli aspetti della storia del quartiere: le famiglie storiche, le fasi dello sviluppo architettonico, le vie, villa Cinti e la chiesina, gli artigiani, i commercianti, i bar, le associazioni, il mitico gruppo EsseO, la Parrocchia, le Acli S.Orso, le società sportive, le festa della Gluppa ecc. Grazie a chi ha messo ed a chi metterà a disposizione la sua documentazione e la sua storia.